
Quello che meraviglia di più di un' Isola sul Mediterraneo è la diversificazione del territorio e la varietà dei paesaggi nell'alternanza delle stagioni. Ci avviciniamo velocemente verso le fine del 2008 e, come ogni anno, fervono i preparativi per salutare il nuovo anno con gli amici nei modi e nei luoghi più disparati. Oggi voglio farvi conoscere ed anche consigliare, una località della Sardegna ai più sconosciuta. "Il Gennargentu è un massiccio montuoso di grande estensione situato nella zona centro-orientale della Sardegna, tra la provincia di Nuoro e la provincia dell' Ogliastra. Comprende le cime più alte dell'isola: il Monte Spada (1.595 m), la Punta Erba Irdes (1.676 m), il Bruncu Spina (1.829 m), la Punta Paulinu (1.792 m) e la Punta la Marmora (1.834 m). Fra le nevi del Gennargentu immersa nella natura della Barbagia si trova l'unica stazione sciistica della Sardegna: il Bruncu Spina. Esso è dotato di 2 impianti di risalita, una manovia della lunghezza di 200 metri per il campo scuola e uno skilift di 926 metri della portata oraria di 720 persone che arriva fino ai 1825 metri di quota. Le piste disponibili sono invece 3 per una lunghezza complessiva di quasi 4 km." Quest'anno sembra che il tempo sia favorevole per le nevicate anche qui in Sardegna, allora che ne dite di approfittarne e venite a visitare le zone montuose dell'Isola? Portatevi anche gli sci, non si sa mai..... Ciao a tutti e a presto.


Nessun commento:
Posta un commento