Le tue ricerche effettuale da qui!

Ricerca personalizzata

Un viaggio diretto nell'Isola delle "Meraviglie".

La Mia Sardegna
Visualizzazione post con etichetta CURIOSITA'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CURIOSITA'. Mostra tutti i post

mercoledì 1 luglio 2009

Scusate il ritardo!



Mi scuso per aver abbandonato il blog per un po' di tempo ma vari impegni e il primo caldo mi hanno tenuto lontano dal pc. Ora voglio rassicurarvi che continuerò a postare, magari non assiduamente, ma continuerò di certo.

Aspetto di avere delle novità che mi possano sembrare interessanti sui paesaggi e su ricette. Saranno ben gradite anche le vostre indicazioni ed i vostri suggerimenti.

Vi saluto e vado a nanna, domani mi aspetta ancora una dura giornata di lavoro!

domenica 22 febbraio 2009

SANREMO '09 - VINCE MARCO CARTA!


Il ragazzo di "Pirri" vince il Festival di Sanremo 2009. Chi l'avrebbe mai detto solo un hanno fa'! Eppure era il favorito, nenche che fosse un cantante blasonato, addiritura era dato come vincente anche dalle agenzie di scommesse.

Comunque una grande impresa a soli 23 anni, gia Vincitore della settima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi nel 2008 firma un contratto di esclusiva con la casa discografica Warner Music Italy ed incide il suo primo singolo Ti rincontrerò. Ad una settimana dall'uscita, il suo Album entra direttamente al terzo posto della classifica Fimi/Nielsen con oltre 40 mila copie vendute ed ottiene il disco d'oro; in agosto, raggiungendo le 70 mila copie vendute, il disco di platino.

Forse non è stato pubblicizzato come Giusi Ferreri, che e diventata un tormentone, ma comunque sta raggiungendo degli ottimi risultati. Sono molto contento che abbia vinto lui e che abbia duettato con i TAZENDA. Molte volte è capitato che a Sanremo abbiano vinto canzoni "Meteore" forse quest'anno non andrà così. Anche la canzone di Povia è molto orecchiabile.

Se Marco Carta si porta a casa un altro trionfo, il vero vincitore di questo Festival è solo uno: Paolo Bonolis! Secondo me ha avuto sopratutto il merito di riportare i giovani a seguire Sanremo!

Comunque grande Marco, continua così!


P.S. Non posso non porgere l'ultimo saluto a Candido Cannavò che si è spento questa mattina. Grazie!

lunedì 14 luglio 2008

"LE FRECCE TRICOLORI"






Ieri, nel tratto di costa tra "Pazzona" e "Le Saline", abbiamo assistito ell'esibizione delle Frecce Tricolori. Il comune di Stintino ha infatti organizzatoquesto evento per festeggiare i suoi 20 anni. Oltre alle "Frecce", che si sono esibite intorno alle 18:00, altri aerei si sono alternati in esibizioni e passaggi gia dalle 15:00. Peccato solo per il tempo (un po' dispettoso: pioggia-sole-pioggia-sole-nuvole e VENTO) e per l'organizzazione che ha dato un po' a desiderare quando alla fine le innumerevoli autovetture e le migliaia di persone, giunte in questo tratto di mare, sono dovute defluire. Alcuni sono arrivati alla provinciale (distante dai parcheggi qualche centinaia di metri) solo dopo alcune ore. Comunque bella esibizione della "Nostra" pattuglia acrobatica, come sempre d'altronde. Ciao.



domenica 9 dicembre 2007

ATLANTIDE




Ieri sera, in prima serata, su RAI 3, per caso mi è capitato di seguire "Terzo Pianeta" in quanto parlando del mito di Atlantide L'Unesco ha recentemente dato credito ad una nuova teoria, sviluppata da Sergio Frau, che indica Atlantide non in un'isola greca ma in Sardegna. La troupe di Terzo pianeta parte da Malta, dove sono stati trovati i templi più antichi costruiti dall'uomo, per recarsi poi in Sardegna nei nuraghe costruiti 1200 anni prima di Cristo.


Mario Tozzi e i suoi collaboratori si recano in Inghilterra, per esaminare le basi scientifiche della leggende di Avalon, e nel Nepal, per studiare le tracce del mito di Shangri-La. Con Mario Tozzi il giornalista e studioso Sergio Frau.
Con il nome di Atlantide si intende indicare un continente sul mare, quindi più o meno grande, che migliaia di anni fa’ venne inghiottito dalle acque. Il nome gli venne dato in quanto si credeva che questo continente fosse situato nell’odierno Oceano Atlantico per via delle indicazioni che ci arrivano da Platone il quale diceva “che innanzi a quella foce stretta che si chiama, come dite voi, colonne D’Ercole, c’era un’isola”.
Secondo un'opinione diffusa la scomparsa di Atlantide fu determinata da un corpo celeste precipitato sulla Terra. Secondo Much si sarebbe trattato di un asteroide attratto dalla non usuale "congiunzione" Terra-Luna-Venere, avvenuta nell'8496 a.C.Secondo Alberto Arecchi, autore del libro "Atlantide, un mondo scomparso, un'ipotesi per ritrovarlo" (Pavia, 2001), le iscrizioni egizie di Medinet Habu sono prova che le catastrofi descritte avvennero veramente.
Ed infatti quello che è emerso dalla puntata che ho visto ieri, è una similitudine con degli accadimenti che possono essere successi migliaia di anni fa' proprio nel mediterraneo e non nell'oceano atlantico. La civiltà nuragica è molto antica e comunque da i vari rilevamenti archeologici effetuati si nota, ad esempio a Barumini, come la struttura dei villaggi nuragici fosse concentrica, proprio come quella delle raffigurazioni della città di Atlantide. Inoltre da delle immaggini aeree si è rilevato come i nuraghi delle zone interne (più alte) sono arrivati a noi in ottimo stato e visibili, mentre quelli del campidano (pianura del sud dell'isola) risultano sotterrati dalla terra.
Tutto questo porterebbe ad una nuova ipotesi: le colonne D'Ercole, nell'antichità forse non erano nello stretto di gibilterra ma molto più ad Est (magari in sicilia), ed un forte maremoto potrebbe aver interessato l'odierna SARDEGNA ricoprendo di acqua e fango gran parte dell'isola ed inghiottendo una civiltà molto antica come quella dei NURAGHI.
Che ne dite un'idea affascinante dal punto di vista storico!!!

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

La Schedina