Le tue ricerche effettuale da qui!

Ricerca personalizzata

Un viaggio diretto nell'Isola delle "Meraviglie".

La Mia Sardegna

sabato 12 gennaio 2008

Un regalo


Oggi ho sentito, o meglio ci siamo scritti mail, il mio Amico Marco che ormai da tempo lavora lontano da casa ed ora abita a Massa con la sua splendida famiglia (un bacio a tutti). Mentre lui era in vacanza in Sardegna per Natale ci siamo visti ed in un'occasione ci siamo scambiati, con altri amici comuni, i nostri indirizzi di posta. Quindi mi è sembrato il momento più adatto per comunicargli che avevo aperto un blog! Oggi mentre parlavamo ha espresso il desiderio di vedere pubblicata la ricetta del "Limoncino". Eccolo accontentato, come altre volte ho scritto nella presentazione ed anche nei mie sondaggi, io inserisco i miei post in base a quello che percepisco durante le mie giornate, i posti che visito, quello che mangio, quello che succede intorno a me e quindi nella "Mia Terra". Mi piacerebbe ricevere delle richieste sempre più numerose perchè significherebbe dare delle risposte sia a dei miei concittadini che per vari motivi sono costretti a vivere lontano dalla propria terra, sia a chiunque in maniera semplice vuole conoscere la Sardegna. A proposito mi ha fatto molto piacere la risposta al commento sul suo sito di Ilaria, ciao e grazie.

Passiamo ora alla ricetta del limoncino:

Ingredienti: 1 litro di alcool puro;1 litro di acqua;500 gr. di zucchero;10 limoni.

Preparazione: - Lavare bene i limoni e asciugarli; tagliare la buccia in modo che le fettine siano molto sottili (eliminare la parte bianca) e metterle a macerare nell'alcool per circa 10 giorni in una bottiglia con apertura larga e chiusa ermeticamente.- Mettere la bottiglia in un luogo fresco e al riparo dal sole; ogni giorno agitare la bottiglia. - Passati i 10 giorni, preparare uno sciroppo con 1 litro di acqua tiepida e lo zucchero (come da dosi), farlo raffreddare completamente. - Togliere le bucce di limone dall'alcool, filtrare sia lo sciroppo che l'alcool; in seguito mescolare insieme i due liquidi, versarli nelle bottiglie e tapparle bene. - Aspettare almeno 1 mese prima di consumarlo.

Aumentando la dose di zucchero si può ottenere una maggiore densità!

Spero che anche oggi possa avervi stuzzicato un po'! Ciao alla prossima!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Caro Roberto,vedo con piacere che il moto "detto fatto" esiste ancora,girerò la tua ricetta ad un mio amico toscano.ti saluto con tutta la mia famiglia e farò conoscere il tuo fantastico blog qui a massa

Elsa ha detto...

bellissima canzone

Denis Arcangeli ha detto...

ciao,
mi sembra interessante il tuo blog.. ma forse non di facile lettura (caratteri grandi, forse c'è un po di confusione grafica).
comunque lo leggerò ogni tanto..
PS: grazie per il tuo commento sul mio blog
http://marketing-blogging.blogspot.com/

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

La Schedina